Castellammare di Stabia 2027 – Lettera aperta al sindaco per la città del futuro

Buongiorno a tutti! Vi scrivo per raccontarvi di una cosa a cui tengo molto. Qualche giorno fa ho apposto la mia firma, con molte altre, a una lettera aperta indirizzata ad Antonio Pannullo, sindaco di Castellammare di Stabia (NA), la mia città di origine. Vi lascio l’incipit, per il quale non avrei saputo trovare parole migliori: “Caro … More Castellammare di Stabia 2027 – Lettera aperta al sindaco per la città del futuro

Urban spaces: panchine fantastiche e dove trovarle

Chi non ha mai cercato con lo sguardo una bella panchina dove fermarsi dopo una lunga camminata? Elemento per eccellenza dello spazio pubblico, la classica panchina si è trasformata negli anni, per mano di progettisti e designer che ne hanno fatto un vero e proprio oggetto di sperimentazione e identificativo  di molte città a livello mondiale. Qui … More Urban spaces: panchine fantastiche e dove trovarle

Scoprendo la Salerno-Reggio Calabria

Le opere infrastrutturali sono recentemente approdate nel dibattito sul patrimonio culturale, sebbene figurino da sempre nelle argomentazioni sul paesaggio e sull’invadenza delle trasformazioni attuate per costruire strade, ponti e gallerie sul territorio. Il contrasto tra artificiale e naturale genera dei luoghi di grande fascino, e tra questi non si può non citare la Salerno-Reggio Calabria. … More Scoprendo la Salerno-Reggio Calabria

Il recupero delle architetture abbandonate: miraggio o realtà?

E’ cosa nota a tutti quanto l’Italia sia famosa nel mondo per la qualità del suo patrimonio culturale. Un tesoro inestimabile che spazia dalle architetture, passando per l’arte, arrivando fino ai paesaggi. Il rovescio della medaglia di questa condizione è nel numero sempre crescente di architetture abbandonate, o incomplete, che subiscono gli effetti del tempo, consumandosi davanti … More Il recupero delle architetture abbandonate: miraggio o realtà?