Jesse Rieser – The changing landscape of american retail

La ricerca fotografica condotta da Jesse Rieser  con “The changing landscape of american retail” descrive la graduale crisi di negozi e centri commerciali negli Stati Uniti, con notevoli risvolti in ambito sociale e urbano, causata dall’avvento dell’e-commerce.  Questo cambiamento nell’esperienza di acquisto ha avuto le sue conseguenze sul paesaggio di molte città. Qualche decennio fa posti come Macy’s e Best Buy erano dei punti di riferimento … More Jesse Rieser – The changing landscape of american retail

Hidden cities: come la periferia diventa una polaroid

Le periferie brutaliste di quattro grandi città si mettono in posa per Hidden Cities, il progetto  dello studio di design Zupagrafika, che ne trasforma le architetture iconiche del dopoguerra in una serie di scatti formato polaroid.  I quartieri protagonisti sono Marzahn di Berlino, Cheryokushki di Mosca, Thamesmead di Londra e Chomiczòwka di Varsavia. A ognuno … More Hidden cities: come la periferia diventa una polaroid

A taste of New York: 65.000 scatti in un video di 3 minuti

La compagnia FilmSpektakel, con base a Vienna, ha prodotto di recente “A taste of New York”,  un video in time-lapse sulla città americana. Se il risultato ha del sorprendente, il lavoro che c’è stato dietro lo è ancora di più. Il giovane team viennese ha scattato più di 65.000 fotografie per ricostruire quello che possiamo … More A taste of New York: 65.000 scatti in un video di 3 minuti

Genius Disloci: i collage architettonici di Valerio Recchioni

I collage architettonici creati da Valerio Recchioni sovrappongono edifici dei nostri giorni con opere d’arte del passato, per ragionare sulla relazione tra l’architettura e il suo contesto. La serie, ironicamente chiamata “Genius Disloci”, fa dell’immagine una vera e propria forma di sperimentazione. Attraverso la tecnica del collage,  il rapporto tra architetture contemporanee e contesto viene … More Genius Disloci: i collage architettonici di Valerio Recchioni

Luigi Bonaventura: le facciate metafisiche del lido di Jesolo

Se la Jesolo estiva è vivace e piena di turisti, l’unica testimonianza che ne rimane durante l’anno sono i suoi numerosi alberghi. Il fotografo Luigi Bonaventura, osservando queste facciate inanimate, decide di scattare qualche foto, fino a comporre un vero e proprio reportage fotografico. Nasce così la serie Behind the Edge Jesolo Beach, un ritratto … More Luigi Bonaventura: le facciate metafisiche del lido di Jesolo

Intervista: Around Heart e il reportage sull’Islanda

Grazie al mio lavoro di Web Editor per il portale di architettura “Floornature.it” ho avuto modo di conoscere e scrivere di Around Heart, un gruppo di ragazzi sardi, Livio Mudulu e Gabriele Careddu, pieni di energia e talento, che hanno esplorato l’Islanda e ne hanno fatto un reportage mozzafiato.  ( Potete trovare qui il mio articolo … More Intervista: Around Heart e il reportage sull’Islanda