Jesse Rieser – The changing landscape of american retail

La ricerca fotografica condotta da Jesse Rieser  con “The changing landscape of american retail” descrive la graduale crisi di negozi e centri commerciali negli Stati Uniti, con notevoli risvolti in ambito sociale e urbano, causata dall’avvento dell’e-commerce. 

photography-jesse-rieser-changing-landscape-american-retail-2-balizroom-interior-blog

Questo cambiamento nell’esperienza di acquisto ha avuto le sue conseguenze sul paesaggio di molte città. Qualche decennio fa posti come Macy’s e Best Buy erano dei punti di riferimento per la comunità, dei veri e propri landmark locali.  Qui molti abitanti sono cresciuti e vi collegano i propri ricordi di infanzia e di gioventù, come lo stesso Jesse Rieser racconta in prima persona.

Luoghi della socializzazione all’interno dei quali si andava a creare in passato il senso di una comunità, la loro vitalità è andata via via spegnendosi, fino alla chiusura definitiva. Oggi il fotografo li ritrae con le loro insegne sbiadite e le porte sbarrate, diventate vere e proprie rovine moderne nel paesaggio urbano, che si perde sempre di più nell’anonimato dei magazzini tutti uguali e dei centri spedizioni a servizio dello shopping online.

photography-jesse-rieser-changing-landscape-american-retail-1-balizroom-interior-blog

photography-jesse-rieser-changing-landscape-american-retail-parking-balizroom-interior-blog

“The changing landscape of american retail” è anche una riflessione sugli effetti sociali di questo consumismo a portata di click. Se acquistare in un negozio “fisico” significava anche interagire, stare in mezzo alle persone, chiedere consigli alle commesse, adesso con gli e-commerce tutto avviene nella solitudine della propria casa. Di fronte a un computer o allo schermo di uno smartphone interazioni prima scontate sono andate scomparendo, e con esse il senso di comunità che si veniva a creare intorno al supermercato, al centro commerciale, alla sala giochi.

La chiave di lettura per questo progetto fotografico, che affianca di proposito il passato e il presente dell’economia americana, è un sentimento di fondo, quello della nostalgia. Alla fine non si può combattere il cambiamento, ma come afferma lo stesso Jesse Rieser, questo non vuol dire che non si possa comunque essere sentimentali. E sono proprio i toni pastello delle sue fotografie a trasportarci in una dimensione parallela, quella del ricordo e del sogno, nonostante ritragga un passato che non è poi così lontano, ma che è cambiato troppo velocemente.

photography-jesse-rieser-changing-landscape-american-retail-demolition-balizroom-interior-blogphotography-jesse-rieser-changing-landscape-american-retail-6-balizroom-interior-blogphotography-jesse-rieser-changing-landscape-american-retail-5-balizroom-interior-blogphotography-jesse-rieser-changing-landscape-american-retail-4-balizroom-interior-blogphotography-jesse-rieser-changing-landscape-american-retail-3-balizroom-interior-blog


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...