Ammettiamolo, da quando gli elettrodomestici anni ’50 di SMEG hanno fatto capolino nelle riviste e negli styling più di tendenza, anche i “non addetti ai lavori” sentono il sottile bisogno di stringere tra le mani qualcosa che abbia sopra quella scritta così ermetica e seducente. A proposito, non sapete per cosa sta SMEG? Portate pazienza e ve lo svelerò alla fine del post 😉
Tornando a noi…la semplicità di questa affascinante linea anni ’50, e la sua versatilità, l’hanno resa sempre più presente nel paesaggio domestico, tanto da rappresentare il made in Italy anche oltreoceano.
L’azienda SMEG è stata fondata a Guastalla da Vittorio Bertazzoni nel lontano 1948. Fin dai suoi inizi è stata un’azienda pioniera nel campo degli elettrodomestici: è di SMEG una delle prime cucine a gas con accensione automatica, e la prima lavastoviglie da 60 cm con una capienza di 14 coperti.
Accanto al frigorifero, ormai un oggetto di culto, l’offerta di SMEG è molto varia. Spazia dai piccoli elettrodomestici ai minibar, fino alle lavastoviglie e alle lavatrici ( anche in rosa, giusto per informare le pink addicted!).
Insomma, la scelta è molto ampia, per accontentare tutti i bisogni e i gusti della casa contemporanea. Che preferiate lo stile moderno, vintage o country, SMEG è l’azienda giusta per dare quel tocco di personalità di cui ogni spazio ha bisogno.
Per rifarci un po’ gli occhi, ecco una gallery di cucine molto diverse tra loro, ma che hanno in comune SMEG.
Ed eccoci arrivati alla fine…pensavate mi fossi dimenticata?? Sveliamo il mistero: SMEG è l’acronimo di Smalterie Metallurgiche Emiliane Guastalla, lasciato inalterato in ricordo dell’iniziale attività di smalteria e lavorazione di metalli.
Soddisfatta la vostra curiosità, spero vi sia anche piaciuta questa selezione di cucine dagli stili più disparati. Per me è sempre bello navigare su Pinterest e farmi sorprendere dalle diversità che offre il mondo dell’interior design, ma quello che mi piace di più è stupire poi voi che mi seguite 🙂
Qual è la vostra preferita? Quale si avvicina di più al vostro stile? Io non so decidermi perché tutte hanno il loro fascino!
P.s. dopo questo post, è inevitabile: vado a controllare i costi dei frullatori per vedere se sono compatibili con i miei risparmi 😀
Baci,
Baliz