Libri diventano biglietti della metro: a Sao Paulo nasce Ticket Books

Una notizia che mi è piaciuta tantissimo, che risale ad un anno fa, ma che rimane comunque  attuale. Nell’epoca della tecnologia, degli ebook, dell’interazione digitale per me il libro rappresenta sempre un magico talismano, e il contatto con la carta qualcosa di speciale.

Purtroppo la lettura, si sa, non va a genio proprio a tutti. Ma in Brasile esagerano. Una ricerca a scala nazionale, eseguita da IBOPE, ha evidenziato un dato preoccupante: una media di due libri a persona letti in un anno…un vero disastro. La risposta della casa editrice brasiliana L&PM Editores a questa “emergenza culturale” è stato l’esperimento TICKET BOOKS.

blog-baliz-room-ticket-books2

Per incoraggiare la lettura, infatti, sono stati distribuiti a Sao Paulo circa 10mila libri gratuitamente. Il funzionamento è molto semplice, all’interno della copertina c’è una tessera, contenente 10 biglietti omaggio per la metro della città, ricaricabile nelle stazioni o sul sito Ticket Books,che poggiata al sensore permette l’accesso alla metro.

I titoli della collana, al momento, sono solo dieci, con un range di genere molto vario. Si parte da classici come Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald o l’Amleto di Shakespeare, si passa per libri meno impegnati come il fumetto di Garfield o una raccolta di strisce dei Peanuts, per arrivare a titoli della letteratura contemporanea brasiliana.

blog-baliz-room-ticket-books

La scelta della grafica della copertina è la ciliegina sulla torta: con uno stile molto minimal, i disegni sono stati studiati per somigliare a delle classiche mappe della metro…mi piacciono così tanto che quasi quasi me ne faccio spedire un paio qui in Italia! Qui di seguito vi lascio il video che promuove l’esperimento, una vera chicca per la chiarezza del messaggio,per non parlare delle animazioni metro-related che trovo ben studiate e azzeccatissime.

Ticket Books ha avuto un enorme successo nella città di Sao Paulo, e, con un riscontro così positivo , la casa editrice L&PM Editores ha deciso di approdare con questo progetto anche in altre città del Brasile. Certo, è una piccola goccia nel mare, ma ci si augura possa cambiare le abitudini e avvicinare sempre più persone alla sana abitudine della lettura, per liberarle dalla dittatura dello smartphone.

“Ho scoperto prestissimo che i migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo, senza chiedere nulla.’’ 

Tiziano Terzani


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...