Le mie cinque buone abitudini per mattine produttive

 

Buongiorno a tutti ☀

Luglio è cominciato, così come tutti i buoni propositi per una vita estiva più equilibrata. Così mi è venuto in mente di stilare una lista di cinque buone abitudini mattutine, che io stessa ho già iniziato da un po’, e che mi aiutano a cominciare la giornata col piede giusto.

Per l’occasione, mi sono anche divertita a creare una semplice infografica da scaricare. La trovate a fine post 🙂

VIETATO LO SMARTPHONE

In molti abbiamo la cattiva abitudine, appena ci svegliamo, di andare a guardare i nostri smartphone, scorrere la bacheca di facebook, controllare le notifiche, i messaggi di whatsapp e anche la casella di posta elettronica. Senza accorgercene, sono passati già 10 minuti (o anche di più), perdendo del tempo prezioso per dedicarci a noi stessi.

CONSIGLIO: ignorare il proprio smartphone per ALMENO 15 minuti dopo la sveglia, così da poterci svegliare con tranquillità e fare colazione anziché farci bombardare dai social di prima mattina

FARE STRETCHING

Durante il sonno notturno, il corpo resta inattivo per molte ore, con conseguenze sui muscoli e sulle articolazioni. Spesso assumiamo delle posizioni strane che ci fanno intorpidire spalle e braccia, ma anche formicolii alle gambe e altri fastidi post risveglio.

CONSIGLIO: fare 10 minuti di stretching, seguiti da yoga o meditazione. regala al corpo un grande sollievo, oltre a farci sentire bene anche psicologicamente.

EVITARE IL CAFFE’

Anche se molti di noi non prendiamo conoscenza se non dopo una tazza di caffè, questo non rappresenta una buona risorsa per un organismo appena sveglio. Anzi,  a causa della sua acidità, il caffè è sconsigliato per chi soffre, ad esempio, di cellulite o problemi circolatori in generale.

CONSIGLIO: al posto del caffè, bere un mezzo bicchiere di acqua tiepida con limone, che depura l’organismo e risveglia in maniera sana il metabolismo assopito dal sonno

PIANIFICARE LA GIORNATA

Spesso, dopo esserci svegliati, ci buttiamo sulle cose da fare senza aver pianificato esattamente la giornata. Finiamo così per non concludere, o concludere a metà, degli obiettivi che ci siamo prefissati.

CONSIGLIO: scegliere almeno 3 cose da concludere entro la fine della giornata, o della mattinata, in questo modo abbiamo un piano d’azione organizzato per tutte le cose che abbiamo da fare.

ASCOLTARE MUSICA

La fretta della mattina, l’ansia di arrivare in ritardo, e tante altre sensazioni negative possono essere evitate se al mattino partiamo con la giusta colonna sonora.

CONSIGLIO: ascoltare le nostre canzoni preferite, riprodurre una playlist di brani che ci caricano e ci motivano ad affrontare la giornata può dare una svolta anche ad una mattinata di brutto tempo o piena di impegni

____________________________________

Spero che questa lista vi sia piaciuta e che possiate godere dei consigli e delle belle sensazioni che, vi assicuro, regalano un benessere e un equilibrio che ognuno nella vita dovrebbe regalarsi 🙂

Clicca QUI per scaricare l’infografica gratuita

Buona giornata, e buone mattinate dedicate a voi stessi!

Un abbraccio,

☀ Baliz ☀

(photocredits: Brooke Lark Photography)

 

 

 

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...