Pillole di Design: la lampada ARCO

Buongiorno gente!

Questo weekend ho pensato a come dare più spazio sul blog a un’altra mia grande passione, il design. Ed ecco che ho deciso di dare vita a le “Pillole di Design”, dedicate ai pezzi più iconici della storia del design.

La mia idea è stata quella di creare un poster con le info più importanti e qualche curiosità, così da assumere la vostra dose di design in maniera immediata, comoda e pratica 🙂

Questa prima pillola contiene l’intramontabile lampada Arco, disegnata dai fratelli Achille e Piergiacomo Castiglioni.

arco-castiglioni-baliz-room-layout2

Il fascino senza tempo di questa lampada la rende adatta a tutti gli stili di arredamento, così come è in grado di integrarsi alla perfezione sia in uno spazio di lavoro che in quelli domestici.

arco-castiglioni-baliz-room-laplace-office

arco-castiglioni-baliz-room-midcentury

arco-castiglioni-baliz-room3

arco-castiglioni-baliz-room4

arco-castiglioni-baliz-room5

Mi raccomando, assumente queste pillole responsabilmente perché possono creare dipendenza dal mondo del design 🙂

Alla prossima!

☀Baliz☀

(Photosource: Pinterest)

 


8 risposte a "Pillole di Design: la lampada ARCO"

      1. ti consiglio sempre rimanendo in tema lampade di vedere la lampada Atollo di Vico Magistretti =).. un altra lampada senza tempo (considera che e stata progettata nel 1977)…ed é più contemporane delle lampade attuali.

        Piace a 1 persona

      2. Ti ringrazio del suggerimento 🙂 Anche quella è tra le mie preferite, Vico Magistretti era un altro genio, sia come designer che come architetto ci ha lasciato tantissimo…e pensare che non è tanto conosciuto neanche da chi studia architettura, rispetto ad altri architetti italiani dell’epoca come Gio Ponti o E.N. Rogers…ora mi fermo sennò potrei scrivere per ore di architettura 🙂

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...